Bianca Riccio
Diari e corrispondenza dal 1783 al 1823. Arte, personaggi e società
Pagine: 424
Illustrazioni: 80 a colori – 72 in b/n
Rilegatura: cartonato stampato
ISBN: 88-7003-032-6
Disponibilità: esaurito
RICHIEDI INFORMAZIONI
Un diario di viaggio in Italia articolato in quattro sezioni corrispondenti ad altrettanti soggiorni compiuti nel nostro paese dal 1783 al 1823. Un panorama della società artistica e mondana dall’ancièn regime alla restaurazione. I diari e la corrispondenza di Mary Berry, editi per la prima e ultima volta in Inghilterra, in edizione riservata nel 1865, non erano mai stati ripubblicati in lingua inglese, né tradotti integralmente in lingua italiana. Questo testo, assieme ad una selezione delle lettere scritte e ricevute da Mary Berry, oltre ad offrire una testimonianza di prima mano su episodi di particolare interesse storico-artistico – meticolosamente documentati – ci restituisce uno spaccato fedele della vita e della società ai tempi del Gran Tour, attraverso città come Roma, Napoli, Firenze, Genova, Torino. Attraverso il racconto, si scoprono i caffè, i teatri, i salotti, i monumenti e le grandi raccolte d’arte che furono palcoscenici di un’epoca che precedette e seguì le guerre napoleoniche. Con Mary Berry si entra negli studi di artisti come Bertel Thorvaldsen o Antonio Canova, nei salotti della contessa d’Albany, del cardinal François de Bernis, di Zenaide Wolkonskaya e di Paolina Borghese.
Il volume è corredato da un’appendice in cui ai personaggi che sfilano via via sulla ribalta sono dedicate brevi biografie. Il libro, inoltre, è illustrato con dipinti, acquarelli e sculture dedicati ai luoghi visitati dalla Berry e ai personaggi da lei conosciuti.